Fridtjöf, che ne sarà di te? (vita di Nansen)

Fridtjöf, che ne sarà di te? (vita di Nansen)

Autore: Centkiewiczowie Alina e Czeslaw

Disponibilità: Non disponibile

€ 9,00 IVA Incl.

Collana anni verdi, Janus, Bergamo 1983, pp. 238
Brossura.
Come nuovo
sc116mi

Fridtjof Nansen (Store Frøen, 10 ottobre 1861 – Bærum, 13 maggio 1930) è stato un esploratore, scienziato e politico norvegese, noto anche come Federico Nansen.
Fu Premio Nobel per la pace nel 1922, riconoscimento conferitogli per la sua attività come Alto Commissario per i Rifugiati (United Nations High Commissioner for Refugees-UNHCR) della Società delle Nazioni.
Fu lui a concepire il Passaporto Nansen, destinato a proteggere gli apolidi.
Al suo nome è intitolato il Nansen Refugee Award, un riconoscimento a chi si è distinto nel campo dei rifugiati.
Come esploratore, è ricordato, tra l'altro, per il primo attraversamento sugli sci della Groenlandia (nel 1888-1889). A lui si deve anche la Bottiglia di Nansen, strumento per l'indagine chimica oceanografica.

Iscriviti alla Newsletter

Ai sensi del d.lgs. 196/2003, La informiamo che:
a) titolare del trattamento è IL MOSAICO SRL, 23037 TIRANO (SO), VIALE ITALIA 23
b) responsabile del trattamento è ALBERTO ENRICO GOBETTI, 23037 TIRANO (SO), VIALE ITALIA 23
c) i Suoi dati saranno trattati (anche elettronicamente) soltanto dagli incaricati autorizzati, esclusivamente per dare corso all'invio della newsletter e per l'invio (anche via email) di informazioni relative alle iniziative del Titolare;
d) la comunicazione dei dati è facoltativa, ma in mancanza non potremo evadere la Sua richiesta;
e) ricorrendone gli estremi, può rivolgersi all'indicato responsabile per conoscere i Suoi dati, verificare le modalità del trattamento, ottenere che i dati siano integrati, modificati, cancellati, ovvero per opporsi al trattamento degli stessi e all'invio di materiale. Preso atto di quanto precede, acconsento al trattamento dei miei dati.
Acconsento al trattamento dei miei dati personali (Regolamento 2016/679 - GDPR e d.lgs. n.196 del 30/6/2003)

Made by DGworld